PE

vai ai pezzi finiti
PE

Questo materiale possiede una elevata resistenza agli agenti chimici, assorbe poca acqua ed ha buone proprietà elettriche. Si utilizza normalmente con temperature tra i –40°C ed +80°C ed è resistente all'acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina. Al di sotto di 60°C il PE è insolubile in tutti i solventi organici.
L'uso di alcuni tipi di PE ad alta densità è consentito per la produzione di contenitori di oli combustibili e serbatoi di carburante. Il PE è inodore, insapore e fisiologicamente innocuo ed è adatto per l'impiego nel settore alimentare.
Inoltre è facilmente saldabile con i tradizionali sistemi di saldatura. A causa della non polarità e della scarsa adesività, Il PE presenta delle difficoltà d'incollaggio e nelle decorazioni. Le superfici di PE si possono stampare, verniciare o incollare utilizzando collanti a contatto, soltanto dopo un pretrattamento ossidante al plasma, o con scarica luminescente, fiamma ossidante, ozono o in una soluzione di acido cromico. Nella lavorazione meccanica del PE bisogna fare attenzione che il materiale non si surriscaldi.

scheda tecnica

Scarica le scheda tecnica per consultare i dettagli relativi alle caratteristiche del prodotto.

Caratteristiche

-elevate resistenza chimiche tipiche dei materiali poliolefinici; -resistenza all’urto anche a basse temperature; -resistenza all’abrasione elevata; -coefficiente d’attrito basso; -basso peso specifico facilità di lavorazione.

Difetti

-rispetto ai tecnopolimeri ha basse resistenze meccaniche, trazione, flessione, compressione, ecc e termiche. Rispetto ai PE di più alto peso molecolare è più rigido, ma meno resistente a urti ripetuti.

Applicazioni

-Alimentari: fisiologicamente inerte, è approvato per usi a contatto con alimenti dai vari enti. E' un materiale molo usato per questa sua caratteristica nella costruzione di macchine alimentari, pompe per liquidi alimentari ecc; -Chimiche: per l'elevata resistenza chimica agli acidi e alcali è impiegato per componenti nell'industria chimica; -Elettriche: ottime caratteristiche dielettriche e stabilità alle intemperie lo fanno utilizzare sempre più in questo settore; -Meccaniche: il basso coefficiente di attrito e la non igroscopicità lo rendono idonea per cuscinetti o altri particolari meccanici con carichi non elevati, anche se lavorano in ac

scegli il prodotto

Seleziona il prodotto che stai cercando per visualizzare le opzioni e le disponibilità a magazzino.

  • PE 300
  • PE 500
  • PE 1000
  • PE 9000
  • PE1000+mos2
  • PE HOT
  • PE GLASS

PE 300

Polietilene con peso molecolare 300.000, è simile al PE 500, ma ha maggiore rigidità e minore resistenza agli urti ripetuti. Gli utilizzi sono simili a quelli del PE 500 ove si richieda un materiale leggermente più "rigido".

TONDO PE 300

TONDO PE 300

LASTRA PE300

LASTRA PE300

MANICOTTO PE300

MANICOTTO PE300

vuoi più dettagli?

Scrivici per avere direttamente le risposte alle tue domande, ti daremo tutto il supporto necessario per comprendere le tue necessità e fornirti i prodotti perfetti per te.

Vuoi maggiori informazioni sui pezzi, tutte le misure e controllare in autonomia le tabelle tecniche?.

Contatti
FAIZANÈ S.P.A
Via Monte Pasubio, 150
36010 Zanè (VI) Italy
E-mail: info@faizane.com
Pec: pec@pec.faizane.com

TI SERVONO INFORMAZIONI?

Richiedi informazioni sui prodotti direttamente al nostro servizio vendita. Riceverai una risposta rapida, conferma delle disponibilità ed entrerai in contatto con i nostri esperti che potranno consigliarti in caso di dubbi.

I campi contrassegnati con un asterisco * sono obbligatori

Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy*

invia richiesta

OPS!

Controlla i capi in rosso.

Ricerca prodotti

Ricerca prodotti presenti all'interno del catalogo

cerca