TUBI IN GOMMA

vai ai pezzi finiti
TUBI IN GOMMA

Cratteristiche dei tubi costruiti su mandrino ed estrusi
Mescole base impiegate nella fabbricazione dei tubi.
La tabella che segue indica le proprietà generali delle mescole più comuni impiegate oggi nella fabbricazione dei tubi; è riportata come una guida e di conseguenza generalizza per alcuni aspetti.

scheda tecnica

Scarica le scheda tecnica per consultare i dettagli relativi alle caratteristiche del prodotto.

scegli il prodotto

Seleziona il prodotto che stai cercando per visualizzare le opzioni e le disponibilità a magazzino.

  • IDRAULICI
  • ACQUA E ARIA
  • ACQUA CALDA E VAPORE
  • ASPIRAZIONE E MANDATA FUMI
  • ASPIRAZIONE ALTE TEMPERATURE
  • OLIO E CARBURANTI
  • GAS
  • ABRASIVI
  • ALIMENTARE
  • CHIMICO E VARI USI
  • PROTEZIONE CAVI
  • ANTICRITTOGAMICI

IDRAULICI

ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE DEI FLESSIBILI Quando le tubazioni sono in pressione, possono subire una variazione di lunghezza da +2% a - 4%. Per rimanere entro questo campo di variazione, accertarsi sempre che la lunghezza dei tubi flessibili sia uguale alla distanza fra i due punti da collegare o che questi lavorino in trazione. E' opportuno non curvare il tubo con raggio di curvatura inferiore al minimo indicato nelle tabelle. Evitare nella fase di montaggio che i tubi flessibili siano sottoposti a torsione; quale riferimento, osservare che la marcatura sia disposta lungo una sola generatrice. Ogni installazione deve essere effettuata impiegando sempre il raccordo più adatto, evitando raggi di curvatura eccessivamente ampi o troppo ridotti in modo da ottenere una buona e facile manutenzione dell'impianto. Se il tubo flessibile è installato in posizione dove può essere soggetto ad attriti o strisciamenti, proteggerlo con una guaina in PVC o una spirale metallica. In presenza di sorgente di calore, occorre proteggere la tubazione con opportuna guaina di isolante termico. CALCOLO LUNGHEZZE TUBI RACCORDATI RISPETTARE LE SEGUENTI REGOLE AFFINCHE' IL TUBO RACCORDATO LAVORI IN CONDIZIONI OTTIMALI -La lunghezza minima del flessibile deve essere otto volte il diametro esterno per tubo a treccia metallica e sei volte per tubo a treccia tessile. -Il raggio di curvatura del flessibile sotto pressione di esercizio non deve essere inferiore a quello previsto dal costruttore. -Installazione senza movimento (fig.1) L = 2A + p x R -Installazione con movimento (fig.2) L = 2A =p x R + B INSTALLAZIONE DEI TUBI RACCORDATI RACCOMANDAZIONI DIN 20066 TEIL 4 -Evitare tensioni e torsioni -Evitare il più possibile di piegare il tubo, prevedere dove necessario dei raccordi a gomito -Rispettare il raggio minimo di curvatura -Non complicare la posizione di montaggio LUNGHEZZA TUBI RACCORDATI ED ORIENTAMENTO La lunghezza dei tubi è intesa sempre come lunghezza totale, come nella fig. a lato; salvo disegno specifico del cliente. Nel caso di tubi raccordati con entrambi i raccordi a gomito o a occhio, è possibile determinare l'angolo compreso fra gli stessi come segue: mantenendo il tubo in posizione orizzontale e partendo dall'occhio dell'osservatore, disporre il raccordo più lontano in posizione verticale, quindi rilevare l'angolo ottenuto ruotando il raccordo più vicino in senso orario. A RICHIESTA

TUBO SAE 100 R1 AT

TUBO SAE 100 R1 AT

TUBO SAE 100 R2 AT

TUBO SAE 100 R2 AT

TUBO SAE 100 R3

TUBO SAE 100 R3

TUBO SAE 100 R9/R

TUBO SAE 100 R9/R

TUBO 4SH

TUBO 4SH

TUBO 4SP

TUBO 4SP

TUBO VAPOROILPRESS

TUBO VAPOROILPRESS

TUBO IDROPULITRICE PRESIONE  155°C

TUBO IDROPULITRICE PRESIONE 155°C

TUBO IDROPULITRICI PRESSIONE 150°C

TUBO IDROPULITRICI PRESSIONE 150°C

TUBO TERMOPLASTICO SERIE MT

TUBO TERMOPLASTICO SERIE MT

TUBI TERMOPLASTICI SERIE SAE 100 R7

TUBI TERMOPLASTICI SERIE SAE 100 R7

TUBO TERMOPLASTICO SERIE VE7

TUBO TERMOPLASTICO SERIE VE7

TUBO TERMOPLASTICO SERIE SAE 100 R8

TUBO TERMOPLASTICO SERIE SAE 100 R8

TUBO INNEVAMENTO

TUBO INNEVAMENTO

vuoi più dettagli?

Scrivici per avere direttamente le risposte alle tue domande, ti daremo tutto il supporto necessario per comprendere le tue necessità e fornirti i prodotti perfetti per te.

Vuoi maggiori informazioni sui pezzi, tutte le misure e controllare in autonomia le tabelle tecniche?.

Contatti
FAIZANÈ S.P.A
Via Monte Pasubio, 150
36010 Zanè (VI) Italy
E-mail: info@faizane.com
Pec: pec@pec.faizane.com

TI SERVONO INFORMAZIONI?

Richiedi informazioni sui prodotti direttamente al nostro servizio vendita. Riceverai una risposta rapida, conferma delle disponibilità ed entrerai in contatto con i nostri esperti che potranno consigliarti in caso di dubbi.

I campi contrassegnati con un asterisco * sono obbligatori

Dichiaro di aver letto e compreso l'informativa sulla privacy*

invia richiesta

OPS!

Controlla i capi in rosso.

Ricerca prodotti

Ricerca prodotti presenti all'interno del catalogo

cerca