Da sempre profondamente inserita nel tessuto sociale di cui fa parte, Faizanè supporta le iniziative culturali e sportive volte a valorizzare il territorio e ad aumentare il senso di appartenenza alla comunità. Un atteggiamento positivo e propositivo che conferma una mentalità imprenditoriale tanto aperta sul mondo quanto legata ai tradizionali valori della solidarietà e del progresso comune.
I team e gli atleti Faizanè condividono gli stessi valori dell’azienda. Giovani, italiani, capaci di lavorare in squadra e con grande fair play, ma ovviamente sempre capaci di essere competitivi ai massimi livelli.
La Bardiani CSF Faizanè è il team di ciclismo professionistico più longevo al mondo e il più importante team italiano, presente a tutte le più importanti gare del calendario italiano, dal Giro d’Italia alla Tirreno-Adriatico, dalla Milano-Sanremo a Il Lombardia. Nel 2022 sarà la squadra italiana a partecipare a più gare del calendario World Tour grazie a numerosi inviti internazionali tra i quali l’Amstel Gold Race. Tra i leader due atleti veneti come il velocista con 2 vittorie di tappa al Giro d’Italia Sacha Modolo ed Enrico Battaglin già vincitore di 3 tappe al Giro d’Italia. Il team ha un Roster composto da 25 atleti italiani, 7 dei quali veneti e due soli giovani atleti stranieri di grande prospettiva. Tra i giovani lanciati dal team anche il vicentino Filippo Zana, considerato uno dei più brillanti talenti italiani.
La squadra di matrice italiana e con un’età media di circa 23 anni, ha la filosofia di lanciare giovani atleti di grande prospettiva. Molti degli atleti italiani di maggior spessore hanno iniziato la loro carriera nella Bardiani CSF Faizanè.
Da anni la nostra azienda sostiene lo sport e gli sportivi della nostra regione. Daniele Bagozza rappresenta un’eccellenza dello snowboard azzurro. Il giovane atleta della nazionale italiana ha già conquistato vittorie in Coppa del Mondo, portando i colori della nostra nazione e di Faizanè in alto nel mondo.